Con l’arrivo dell’autunno, il nostro corpo ci chiede un sostegno in più. Le giornate si accorciano, lo stress aumenta, le difese immunitarie calano… e i malanni di stagione sono in agguato.
E se la natura avesse già la risposta?
Nel vasto mondo della Naturopatia, la micoterapia — l’uso terapeutico dei funghi medicinali — si conferma un potente strumento di prevenzione. In particolare, due preziosi alleati spiccano per efficacia e tradizione: Reishi e Agaricus Blazei.
Reishi: il “fungo dell’immortalità”
Il Reishi (Ganoderma lucidum) è conosciuto da millenni nella medicina tradizionale orientale per le sue proprietà riequilibranti e adattogene. Non a caso, viene anche chiamato “fungo della longevità”.
I suoi principi attivi più importanti:
- Polisaccaridi (soprattutto Beta-glucani): stimolano i recettori delle cellule immunitarie (come i macrofagi e le cellule NK – Natural Killer), potenziando la risposta dell’organismo.
- Triterpeni: sostanze ad azione antinfiammatoria che aiutano a mantenere un ambiente interno equilibrato, favorendo un’efficace funzione immunitaria.
Il Reishi non stimola soltanto, ma riequilibra: agisce come modulatore, aiutando a evitare sia le carenze immunitarie che le risposte eccessive (come nei casi di autoimmunità).
Inoltre, aiuta a:
- Gestire lo stress, grazie al suo effetto adattogeno;
- Contrastare l’infiammazione cronica;
- Agire contro i virus, ostacolando alcune fasi della replicazione virale.
Agaricus Blazei: difese immunitarie al massimo
Meno noto del Reishi, ma altrettanto potente, l’Agaricus Blazei Murrill si distingue per il suo effetto di potenziamento delle difese.
✔️ Ricchissimo di Beta-glucani, stimola l’immunità innata, attivando le cellule che intervengono nei primi stadi della risposta immunitaria.
✔️ È particolarmente indicato:
- In caso di sistema immunitario indebolito;
- Per soggetti fragili o sotto stress;
- Come prevenzione durante i picchi influenzali.
Alcuni esperti lo consigliano nei casi di febbre alta per la sua azione più incisiva sulla risposta immunitaria acuta.
Una sinergia vincente
Reishi e Agaricus, usati insieme, agiscono in modo complementare:
- Il Reishi sostiene e riequilibra,
- L’Agaricus stimola e rinforza.
Il risultato? Una protezione completa e naturale, utile per affrontare l’autunno e l’inverno con più forza, equilibrio e vitalità.
Attenzione: non improvvisare
Come ogni integratore, anche i funghi medicinali non sono adatti a tutti. È importante:
- Valutare la costituzione personale,
- Considerare eventuali patologie o terapie in corso,
- Farsi guidare da un professionista esperto in micoterapia.
???? Vuoi sapere se Reishi o Agaricus fanno per te? Scrivimi: insieme possiamo trovare la miscela più adatta al tuo momento.


